L'appartamento si trova in uno chalet a Rougemont, vicino alla località sciistica di Gstaad. I proprietari volevano trasformarlo in uno spazio moderno, aperto e minimalista mantenendo il carattere dello chalet.
In precedenza separati, la cucina e la zona pranzo sono stati uniti per formare un ampio spazio continuo che scorre senza interruzioni dalla cucina al soggiorno. Questo nuovo layout migliora la luce naturale e la circolazione, rendendo l'appartamento più spazioso e accogliente. Situato all'ultimo piano dello chalet, lo spazio beneficia di volumi generosi, ulteriormente accentuati dal soffitto inclinato. Per valorizzare la matericità del legno e creare un senso di continuità, il soffitto è stato rivestito con pannelli in legno a tre strati che coprono tutto il tetto.
Nella parte posteriore dell'appartamento, le camere da letto e il bagno sono stati anch'essi completamente ristrutturati. Armadi su misura, realizzati con gli stessi pannelli in legno a tre strati del soffitto, si integrano perfettamente nello spazio, rafforzando la coerenza dei materiali. Le camere mantengono un'estetica minimalista, puntando su materiali naturali e forme semplici per aumentare comfort e tranquillità.
Nel bagno, piastrelle effetto legno aggiungono calore mantenendo un aspetto pulito e contemporaneo. Una porta in vetro traslucido permette alla luce naturale di filtrare nel corridoio, creando una transizione più morbida tra gli spazi. La scelta attenta dei materiali e un layout ben studiato garantiscono che l'appartamento rimanga funzionale e armonioso, trovando l'equilibrio tra modernità e il fascino senza tempo di uno chalet svizzero.















© 2025 Luca Allemann. Tutti i diritti riservati.